Progetto: Arch. Andrea Bicego – Massimo Bigoni – Barbara Marelli - Cantù (CO)
Luogo: Cantù (CO)
Tipologia: Ristrutturazione residenza per disabili
Per l’associazione Abilitiamo Autismo ODV, abbiamo realizzato l’intervento di riqualificazione di Cascina Cristina, una storica cascina lombarda dell’Ottocento situata a Cantù. Il progetto, firmato dagli architetti Andrea Bicego, Massimo Bigoni e Barbara Marelli, ha trasformato l’edificio in un polo multifunzionale dedicato all’accoglienza e al sostegno di giovani e adulti con disturbi dello spettro autistico.
L’intervento ha previsto il restauro conservativo della struttura esistente, con l’obiettivo di preservarne le caratteristiche architettoniche originali, integrando al contempo soluzioni costruttive moderne per garantire funzionalità, sicurezza e comfort. Gli spazi sono stati progettati per favorire l’autonomia e l’inclusione sociale degli ospiti, includendo aree residenziali, laboratori, spazi comuni e servizi di supporto.
Cascina Cristina rappresenta un esempio di come l’edilizia possa contribuire al benessere sociale, offrendo un ambiente accogliente e funzionale, in linea con le esigenze specifiche della comunità autistica e delle loro famiglie e siamo profondamente orgogliosi di aver contribuito ad un Progetto di grande valore sociale e territoriale come sottolineano anche Lombardia Notizie e il Comune di Cantù.
Progetti / Ricettivi
Casa Parrocchiale
Cantù (CO)
Architetti Associati Marelli e Molteni - Cantù (CO)
Cassa Rurale Ed Artigiana
Cantù (CO)
Arch. Walter Pettoni - Milano
Società Cooperativa Onlus “Il Gabbiano”
Capiago Intimiano (CO)
Arch. Giuseppe Montorfano - Cantù (CO)
Oratorio Parrocchia San Paolo
Cantù (CO)
Architetti Associati Carlo Marelli – Massimo Molteni - Cantù (CO)